L'apprendimento è una delle funzioni cognitive superiori più complesse. Non c'è da stupirsi se molti bambini hanno difficoltà nell'acquisire le capacità di lettura, scrittura e calcolo. Molti bambini hanno semplicemente bisogno di più tempo, altri hanno delle difficoltà più profonde.
Filippo frequenta la 4^ classe primaria, non gli piace andare a scuola “perchè bisogna leggere e scrivere”...
“Mio figlio è un problema!” questa affermazione è molto frequente tra i genitori. Il presupposto da cui si parte è che “il bambino” sia il problema, dandogli una vera e propria etichetta.
Andando ad analizzare ciò che si identifica come problematico spesso ci si rende conto che in realtà occorre prestare maggiore attenzione e ascolto e rivedere la propria modalità di comunicazione.
A volte la difficoltà nel gestire i figli deriva da...
Durante il corso della vita può capitare di affrontare cambiamenti per i quali non si è preparati, di vivere dei momenti difficili da un punto di vista emotivo, di essere posti di fronte a delle scelte non facili, di vivere una realtà diversa da quella immaginata. Non sempre questi momenti possono essere affrontati da soli e un percorso di sostegno psicologico può offrire l'opportunità di prendere coscienza della situazione che si sta vivendo e di individuare...
Il processo educativo è continuo e riguarda anche il mondo degli adulti, in particolare se si tratta di adulti con il ruolo di educatori.
È fondamentale conoscere alcuni aspetti relativi allo sviluppo dei bambini, agli aspetti psicologici e pedagogici che si riflettono nella vita quotidiana per poter essere educatori efficaci perciò da anni lavoro in chiave preventiva presso scuole pubbliche e private, di diverso ordine, con...